top of page

Ricetta passatelli per 3 persone

  • Immagine del redattore: Simona Bucci
    Simona Bucci
  • 5 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Parlando con altre donne ho captato che sti passatelli a volte son davvero un gran cruccio. La maggior parte ci rinuncia in partenza altre ci provano ma poi mo per un motivo o per un altro niente viene la famosa "tardura" cioè il passatello tutto sbriciolato.

Come primo elemento per eseguire un ottimo passatello il Pan grattato é il protagonista, se lo sbagli ..parti già col piede sbagliato .

Consiglio di prendere il Pan grattato al forno perché sapete per certo che tipo di pane è stato messo ..pane all olio pane al latte son out .solo pane comune !!

Dopo avervi svelato questo segreto eccovi a voi la ricetta :

150 gr di pane grattato (!!!)

200 gr di grana grattugiato

3 uova fresche (se del contadino ancora meglio)

25 gr di farina (ecco qui l ingrediente che fa la differenza)

Noce moscata

Sale q.b.

Pepe q.b.

Scorza di mezzo limone grattata (i veri passatelli bolognesi lo richiedono )

Esecuzione

Prendere una Bowl /ciotola/bastardella unire tutti gli ingredienti e iniziare a impastare dapprima con una forchetta poi aiutandosi con le mani per formare un Bell impasto compatto .

Io mi aiuto anche con il tagliere quando si è rappreso bene così viene uniforme .

Dividere l impasto in tre palline e avvolgerle con la pellicola e farle riposare anche solo 10 minuti per avere più compattezza.

Prendere poi lo schiaccia patate e spingere con decisone e forza direttamente sulla pentola dove ci sarà acqua bollente se si vogliono fare asciutti o brodo (anche un brodo semplice di verdure é sfizioso )

Tagliare i fili con un coltello e farli cuocere finché non prendono bollore .

Se son in brodo spegnere il fuoco e lasciare riposare 5 minuti poi servire ,se son asciutti con una ramina scolare i passatelli unirli al sugo e mescolare delicatamente tutto .

Sugo consigliato :

1zucchina verde

1 zucchina gialla

1 scalogno

Salmone affumicato

Tagliare le zucchine a filange e farle saltare con lo scalogno a fuoco vivo in una padella antiaderente .

A cottura ultimata aggiungere il salmone spezzattato o tagliato grossolanamente.

Vi allego foto del sugo.

ree

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page